Il presente articolo costituisce anticipazione del numero di Questione giustizia trimestrale, di prossima pubblicazione, dedicato al diritto penale del governo della destra.
Leggi e istituzioni
I diritti speciali del nemico e dell’amico: un diritto penale contro la Costituzione *
08/04/2025
Altri articoli di
Alessandra Algostino
Sul "pacchetto sicurezza" varato con decreto-legge
Il documento dell'Associazione italiana dei professori di diritto penale (AIPDP) del 9 aprile 2025
11/04/2025
Giustizia universale? Tra gli Stati e la Corte penale internazionale: bilancio di una promessa
Recensione al volume di Chantal Meloni (Il Mulino, 2024)
01/02/2025
Il reato di rivolta nelle strutture di trattenimento e accoglienza per i migranti: una lettura costituzionalmente orientata alla luce del diritto internazionale e dell’Unione Europea
Il disegno di legge governativo n. 1660, attualmente in discussione presso il Senato della Repubblica (dl n. 1236), interviene, attraverso il relativo art. 27, comma 1, sull’art. 14 del d.lgs n. 286/98, creando una nuova fattispecie di reato volta al «rafforzamento della sicurezza delle strutture di trattenimento e accoglienza per i migranti». Il contributo esamina tale nuova fattispecie, con l’intento di fornirne una lettura costituzionalmente orientata alla luce del diritto internazionale e dell’Unione Europea.
30/01/2025