Leggi e istituzioni - pagina 37
Tirocini formativi e ufficio per il processo: un’occasione da non sprecare
L’art. 50 del decreto 90/14 (attualmente in corso di conversione) introduce una prospettiva di sicuro interesse per gli studenti che puntano al concorso in magistratura e al tempo stesso offre una concreta possibilità per gli uffici di disporre di una struttura di supporto al lavoro giudiziario
15/07/2014
Misure urgenti per la semplificazione e la trasparenza amministrativa e per
l'efficienza degli uffici giudiziari
Le novità previste dal dl 90/2014
30/06/2014
PCT obbligatorio: in Gazzetta il D.L. 25 giugno 2014 n. 90
Una prima analisi delle norme che interessano il processo telematico
29/06/2014
Questione carceraria, insicurezza sociale e populismo penale
L'autore analizza gli effetti che “il governo dell’insicurezza collettiva” ha avuto, sta avendo e potrà avere sulle scelte di politica legislativa in materia penitenziaria
27/06/2014
Domicilio dichiarato o eletto e processo in absentia
L'autrice offre interessanti spunti per una lettura “convenzionalmente orientata” dell’art. 420 bis comma 2 c.p.p. così come recentemente novellato
26/06/2014
Ausiliari del magistrato nel processo penale: legittimi i “tagli” dei compensi?
Le conseguenze della “Legge di stabilità 2014” (L. 27 dicembre 2013 n. 147, art. 1 co. 606 lett. b) sulla liquidazione dei compensi in favore degli ausiliari del magistrato
25/06/2014
Obiezione di coscienza e interruzione volontaria di gravidanza: il Consiglio d’Europa ammonisce l’Italia
Il Comitato Europeo dei Diritti Sociali accerta la violazione dei diritti delle donne alla salute e all'accesso effettivo non discriminatorio all'IVG
19/06/2014
La rinunzia tacita e la volontaria sottrazione: brevi riflessioni sulla distinzione tra conoscenza del procedimento e conoscenza del processo
L'autore affronta uno dei temi più complessi della recente riforma sul procedimento in assenza
18/06/2014
Prime riflessioni su chiusura OPG
Considerazioni sul d.l. 31 marzo 2014, n. 52, in materia di superamento degli ospedali psichiatrici giudiziari
09/06/2014
Liberi di sposarsi? I giudici italiani e la discriminazione delle famiglie gay e lesbiche
Convegno a Roma il 30 maggio organizzato da Magistratura Democratica, Articolo29 e Retelenford
27/05/2014
Motivazione a richiesta. Riflessioni dalla scrivania del giudice
Continua il dibattito sulle possibili riforme del processo civile
23/05/2014
Questioni controverse in materia di mediazione
L'assistenza dell'avvocato è obbligatoria? Può usufruirsi del patrocinio a spese dello Stato? Come si determina la competenza dell'ODM e quali sono gli effetti dell'incompetenza? Proviamo a rispondere a queste e altre domande cruciali
15/05/2014
Giustizia civile: cambiamo verso, per davvero!
Come migliorare? Una voce dall'avvocatura nel dibattito sulle riforme
12/05/2014
Ne bis in idem? Un metodo e quattro proposte di intervento
Interventi efficaci per la giustizia civile. Come intervenire sul piano sostanziale, per eliminare ridondanze e superfetazione di attività processuale? Primi spunti di riflessione
09/05/2014
La riforma dello scambio elettorale politico-mafioso
Considerazioni sulla recente riforma dell'art. 416 ter del codice penale
08/05/2014
La messa alla prova per gli adulti
Prime considerazioni sul nuovo istituto della messa alla prova per gli adulti
29/04/2014
Il tribunale del riesame nel progetto di riforma
Una riflessione sulla proposta di legge in materia di termini per il giudizio di riesame avverso le misure cautelari
24/04/2014
Delitti contro l’ambiente: non solo parole in Parlamento
La residualità dell’intervento sanzionatorio penale è un messaggio positivo
15/04/2014
Quali spazi per il pluralismo sindacale?
Prime considerazioni sul pluralismo sindacale nel c.d. “testo unico” sulla rappresentanza del 10 gennaio 2014
08/04/2014
(Dis)organiche considerazioni sul nuovo art. 38 disp. att. c.c. - raccogliamo le idee
Ancora sul riparto di competenze tra tribunale per i minorenni e tribunale ordinario
02/04/2014
La motivazione à la carte
Processo civile, un intervento sulla c.d. motivazione della sentenza a richiesta
07/03/2014